Giulia Vassallo, Lilliput o Gulliver? Il contributo olandese all’unificazione europea (1945-1966)
Sebbene i Paesi Bassi siano considerati come uno dei “piccoli tra i grandi” stati dell’Unione europea, e per questa ragione costituisca un terreno non abbastanza frequentato dagli studiosi, è innegabile che essi abbiano ricoperto un ruolo di grande rilievo nel processo di costruzione dell’Europa comunitaria. Tra il 1950 e il 1966, cioè nel periodo esaminato in questo volume, i politici olandesi furono infatti tra i più intransigenti protagonisti del dibattito europeo, ma allo stesso tempo, capaci di offrire contributi di spessore in termini di idee e di azione.
Although The Netherlands appear as one of the “small among the great” states of the European Union, and for this reason it is perhaps not frequented enough by scholars, nevertheless it have played a leading role since the beginning of European integration. Between 1950 and 1966, that is in the period examined in this volume, Dutch politicians were in fact among the most uncompromising protagonists of the European debate and, at the same time, they were able to offer significant contributions in terms of ideas and action.