FIERA ITALIANA DELLO SCRITTORE, DEL LIBRO, DEL LETTORE (FIDS)

Italian Fair of the Writer, the Book, the Reader

Roma 4 – 8 dicembre 2021

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Chi Siamo

La Federazione Unitaria Italia Scrittori, organizzazione fondata da Sindacato Libero Scrittori Italiani CISL, da Sindacato Nazionale Scrittori CGIL (scioltosi il 31.12.2014), da Unione Nazionale Scrittori Artisti – UIL – vd. il sito www.fuis.it – che conta 69 protocolli d’intesa con organizzazioni di scrittori, istituti e associazioni culturali di tutto il mondo, congiuntamente a Federintermedia, organismo di gestione collettiva dei diritti degli autori – vd.
www.federintermedia.it – promuovono la 1° FIERA DELLO SCRITTORE, DEL LIBRO E DEL LETTORE in digitale e aprono le loro porte a quelle organizzazioni che avendo le stesse finalità di promozione dello scrittore e del libro vogliono partecipare anche al fine di riscuotere l’attenzione del lettore dovunque esso si trovi. 

Programma delle videoconferenze, delle presentazioni, dei colloqui, dei biloghi, dei triloghi.

Dal 4 all'8 dicembre 2021

10
Relatori
35
Videoconferenze
La 3° edizione della FIERA DELLO SCRITTORE, DEL LIBRO E DEL LETTORE in digitale!

Scrittori

    Gli scrittori da sempre non hanno conosciuto confini per la diffusione delle loro opere, e hanno rinvenuto lettori in qualsiasi parte del mondo. Il digitale costituisce risorsa per la diffusione comunicativa, senza dimenticare che le forme della conoscenza conservano altre possibilità per la loro espressione e la riflessione.

Programma

Programma delle videoconferenze, delle presentazioni, dei colloqui, dei biloghi, dei triloghi.
La Fiera, nuova nella concezione e nella articolazione, vuole, con il digitale, promuovere lo scrittore, l’artista, l’editore di tutte le espressioni a trovare forme adeguate (congiuntamente a quelle di ieri e di oggi) per la creazione, la produzione e la diffusione dell’opera dell’ingegno
La Fiera che si intende proporre, nei giorni 4 – 5 – 6 – 7 – 8 dicembre 2021 agli scrittori, agli editori, ai lettori e ai librai di qualsiasi parte del mondo, a partire dagli italiani, si avvale delle capacità del digitale.

Fiera digitale dello scrittore del libro e del lettore

L’innovazione della Fiera dello Scrittore, del Libro e del Lettore, in digitale, si origina nella sua 1° edizione, dalla considerazione che l’epidemia del coronavirus ha riguardato e affetto tutto il genere umano. Siamo convinti che modificherà in maniera profonda  l’universale realtà e potrà riguardare in particolare quella della produzione delle opere dell’ingegno letterario e artistico, almeno per alcuni aspetti. Certamente perché i localismi hanno perso valore abituale, perché l’io va sostituito con il noi.

Contatti